-
- Home
- Tutti i prodotti
- Scegli la categoria
-
-
- Su ordinazione
- Outlet New!
- Gift card
- Blog
- Chi siamo
- Contatti
- Eventi
- Download
- Recensioni
- Wishlist
- Lista regalo
- Catalogo
- © Giocabilità 2017
Un saggio di grande attualità, ricco di casi di studio reali, che mostra vantaggi e sfide delle persone autistiche nel posto di lavoro e sottolinea quanto siano una risorsa sottoutilizzata, ancora tutta da scoprire. Musicisti, giornalisti, informatici, oratori di successo, cuochi, panettieri, bibliotecari, cantanti, attori, fotografi, giardinieri, modelli: sono solo alcune delle professioni intraprese dalle persone autistiche raccontate in questo libro, come lavoratori autonomi o dipendenti, per associazioni, enti pubblici, piccole o grandi aziende.
Nella nostra società, le persone autistiche incontrano molti ostacoli e solo il 16% di loro trova occupazione a tempo pieno. Autism works richiama l’attenzione su questa grande risorsa umana non impiegata, dimostrando che si può essere autistici e trovare la propria strada nel mondo del lavoro con successo e soddisfazione. Ricco di casi di studio reali che esaminano la vita lavorativa quotidiana di persone nello spettro autistico in una vasta gamma di impieghi, questo libro fornisce soluzioni costruttive sia per i datori di lavoro che vogliono migliorare il proprio ambiente di lavoro, sia per le persone autistiche che stanno valutando le loro possibilità di impiego. Sfata i miti e gli stereotipi sull’autismo, come quello secondo cui tutti gli autistici sono geni informatici, e illustra le opportunità di lavoro potenziali disponibili per tutto lo spettro, anche per le persone autistiche non verbali. Inoltre, mette in luce l’area trascurata delle differenze di genere sul posto di lavoro e i costi della capacità delle donne autistiche di “mascherare” la loro condizione.
Una lettura fondamentale per i genitori, i datori di lavoro e gli adulti nello spettro, e per chiunque sia interessato al presente e al futuro delle persone autistiche sul posto di lavoro che beneficeranno del messaggio positivo secondo cui la loro assunzione non è un atto di carità, bensì una decisione di buon senso economico.
Contiene un capitolo inedito sulla realtà italiana, che racconta l'esperienza di DiVERGO.
Autore Feinstein Adam
560 pagine. Edizione italiana a cura di Crivelli Enza, traduzione di Santochirico Francesca
Dimensioni 21 x 14 cm
La inviamo circa una volta al mese e di solito contiene novità (giochi, progetti, iniziative) o estratti di articoli dal nostro blog.
I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatoriMi interessa Giocabilità in quanto: