-
- Home
- Tutti i prodotti
- Scegli la categoria
-
-
- Su ordinazione
- Outlet New!
- Gift card
- Blog
- Chi siamo
- Contatti
- Eventi
- Download
- Recensioni
- Wishlist
- Lista regalo
- Catalogo
- © Giocabilità 2017
Il Piano Scuola 4.0 è una delle linee di intervento definite dal PNRR (Piano Nazione di Ripresa e Resilienza) che prevede un finanziamento di 2,1 miliardi di euro per trasformare 100.000 classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo.
Il nome, Scuola 4.0, deriva dalla finalità della misura di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che fondono i metodi e gli strumenti di insegnamento tradizionale con quelli digitali.
Gli spazi di apprendimento devono essere ripensati in modo flessibile per favorire la collaborazione e l’inclusione.
Scarica il Piano Scuola 4.0
Il Piano Scuola 4.0 include due azioni, la prima chiamata Next Generation Classrooms e la seconda chiamata Next Generation Labs
Le Next Generation Classrooms favoriscono l’apprendimento attivo di studentesse e studenti con una pluralità di percorsi e approcci, l’apprendimento collaborativo, l’interazione sociale fra studenti e docenti, la motivazione ad apprendere e il benessere emotivo, il peer learning, il problem solving, la co-progettazione, l’inclusione e la personalizzazione della didattica, il prendersi cura dello spazio della propria classe.Cit. https://pnrr.istruzione.it/
L’azione "Next Generation Labs" prevede la realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro nelle scuole secondarie di secondo grado, dotandole di spazi e di attrezzature digitali avanzate per l’apprendimento di competenze sulla base degli indirizzi di studio presenti nella scuola.
La inviamo circa una volta al mese e di solito contiene novità (giochi, progetti, iniziative) o estratti di articoli dal nostro blog.
I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatoriMi interessa Giocabilità in quanto: